VIETNAM E CAMBOGIA – Viaggio in Estremo Oriente dal 14-29 NOV 2023
A partire da 2.930,00€
Un nuovo e grande appuntamento DGTRAVEL, un viaggio a lungo raggio per arrivare sino ai confini del lontano oriente. Quell’oriente misterioso che sempre ha riecheggiato nella nostra fantasia di insaziabili “conoscitori del mondo”. Quell’oriente misterioso fatto di altre civiltà, con altre usanze e religioni. Misteri legati ai loro culti e alle loro culture amene e lontane dal modo spirituale e materiale di noi “occidentali”.
Un nuovo e grande appuntamento DGTRAVEL, un viaggio a lungo raggio per arrivare sino ai confini del lontano oriente. Quell’oriente misterioso che sempre ha riecheggiato nella nostra fantasia di insaziabili “conoscitori del mondo”. Quell’oriente misterioso fatto di altre civiltà, con altre usanze e religioni. Misteri legati ai loro culti e alle loro culture amene e lontane dal modo spirituale e materiale di noi “occidentali”. Il nostro tour parte dal Vietnam, una terra meravigliosa che merita molto di più di un misero spazio cinematografico dove è stata sempre ritratta per contorni che oggi non esistono più. Un luogo pacifico, dove la gente è ospitale e la natura e la cultura sono tra quanto di più bello si possa ammirare e vivere al mondo. Il giro toccherà il Nord partendo da Hanoi e la stupenda Baia di Halong, dove saremo ospiti di una lussuosa imbarcazione che ci farà ammirare paesaggi da cartolina e ambienti mozzafiato. Ma anche le antiche Hue e Hoi An che ci illumineranno con i loro magnifici templi, sino ad Ho Chi Mihn City (la vecchia Saigon) carica di storia recente e passata. Da qui verso Ben Tree ed il Delta del Mekong, dove entreremo nella parte più autentica del paese tra piantagioni di cocco e immense risaie, senza tralasciare lo spettacolo dei mercati galleggianti di Can Tho e Chau Doc. Ma il nostro viaggio è solo a metà. Dal fiume Mekong entreremo nell’altro grande paese meta di questo viaggio: la Cambogia. E proprio dalla capitale Phom Penh inizieremo la visita dei celebri Wat cambogiani, i templi che conservano il sapere buddista. Sino all’apice del nostro viaggio che ci porterà alla scoperta del grande complesso dei Templi di Angkor, oggi annoverati tra le sette meraviglie del mondo.
Un viaggio unico ed insostituibile nel taccuino dei grandi viaggiatori, con servizi di altissima qualità, guida turistica in italiano per tutto il tour ed accompagnatore DGTRAVEL in partenza dall’Italia e con voi per tutto il viaggio. Un’occasione imperdibile ad un prezzo incredibile. Chiamaci subito allo 095-7110025 o contattaci su mail info@dgtravel.net o WhatsApp 3664665338 per bloccare il tuo posto con un anticipo e non perdere questa nuova magnifica avventura nel mondo con DGTRAVEL Grandi Viaggi, Piccoli Prezzi.
Disponibili partenze da tutte le città d’ITALIA, con quotazione specifica su richiesta 😊
MAR – MER 14/15 NOV * 1°-2° giorno: ROMA / HANOI ~ * Arrivo in Vietanm * Hanoi by Night.
Raduno dei partecipanti all’aeroporto di Roma FCO alle ore 07:45 con l’accompagnatore DGTRAVEL. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Hanoi alle 09:45. Il volo di linea QUATAR AIRWAYS che farà scalo a Doha ed arriverà ad Hanoi per le 07:20 (15-11). All’arrivo all’aeroporto di Noi Bai, accoglienza con la nostra guida parlante italiano ed autista. Trasferimento al centro di Hanoi e check-in presso il La Sinfonia del Rey **** (o similare) con sistemazione come da prenotazione. La mattinata è a disposizione per il vostro relax e per riprendersi dal lungo viaggio. Nel pomeriggio giro perlustrativo e passeggiata by night di Hanoi. Cena libera e pernottamento.
Curiosità: Hanoi è la capitale del Vietnam fin dall’anno 1010. E’ situata nel nord del Paese sulla riva destra del Fiume Rosso, a circa 130 km dalla sua foce nel golfo del Tonchino. Il nome della città nel corso della storia ha cambiato più volte il suo nome, fino ad assumere quello attuale nel 1831. Il paesaggio di Hanoi è caratterizzato dalla presenza di numerosi laghi (come il centrale Lago di Hoan Kiem), così come da diversi edifici religiosi, principalmente confuciani e taoisti (il Tempio della Letteratura e il Tempio Ngoc Son). Caratterizzata da paesaggi incantevoli e da una popolazione cordiale e accogliente, la città offre un’atmosfera che mescola tratti orientali con quelli occidentali risalenti al periodo coloniale.
GIO 16 NOV * 3° giorno: HANOI ~ Mausoleo di Ho Chi Mihh * Pagoda Chua Mot Cot * Tempio della Letteratura * grande mercato del Quartiere Vecchio * tempio di Ngoc Son e Lago della spada restituita
Sveglia e colazione presso La Sinfonia del Rey **** (o similare) e partenza per alla scoperta di Hanoi. Questa giornata è dedicata alla visita della città, capitale del Vietnam. Il nostro tour ci porterà alla scoperta del Mausoleo di Ho Chi Minh, che conserva il corpo del leader rivoluzionario e dove i vietnamiti si recano in pellegrinaggio e dell’imponente Palazzo Presidenziale dove, all’interno del parco è collocata la Casa su Palafitte di Ho Chi Minh. Subito dopo è la volta di uno dei simboli della città, la Pagoda Chua Mot Cot, storico tempio buddista risalente al 1049 e costruito su un unico pilastro circondato da un laghetto che rappresenta la purezza del Fiore di Loto (simbolo di purezza) e del Tempio della Letteratura, antichissima università del 1070 sorta in onore di Confucio per rendere omaggio a studiosi e letterati. Pausa pranzo snack. Nel pomeriggio ci rechiamo prima alla Pagoda di Tran Quoc, il tempio buddista più antico di Hanoi e dopo al Tempio di Quan Thanh. Da qui prendiamo il riscio’, per attraversare il grande mercato del Quartiere Vecchio che, con le sue 36 strade ognuna specializzata in un solo tipo di prodotto, è il vero cuore pulsante della capitale. Ci fermiamo a visitare il tempio di Ngoc Son e Lago della spada restituita. Cena ad Hanoi in un bellissimo locale con vista sulla città. Pernottamento presso La Sinfonia del Rey **** (o similare).
Curiosità: la Pagoda di Tran Quoc in origine sorgeva lungo il corso del Fiume Rosso tuttavia, a causa delle frequenti inondazioni, nel nel 1615 venne ricostruito nell’isolotto di Kim Ngu, in prossimità della sponda sud-orientale del West Lake dove si trova tutt’oggi. In lingua vietnamita Tran Quoc significa “A Guardia della Patria”.
VEN 17 NOV * 4° giorno: BAIA DI HALONG ~ Crocierta nella Baia * Attività Sportive in Acqua * Visita Grotte
Sveglia e colazione presso La Sinfonia del Rey **** (o similare) e partenza per la celebre Baia di Halong. Seguiamo un percorso che si snoda attraverso incantevoli aree rurali verso la Baia di Halong il cui nome significa “dove il drago scende in mare”. Giunti nella località di Halong, partiamo per una crociera a bordo della Sena Cruise 4Stelle (o similare), una giunca tradizionale costruita in legno, che abbina la bellezza classica con il moderno comfort. Sono disponibili cabine private dotate di servizi. Il pranzo (incluso) è servito a bordo e il pomeriggio lo dedichiamo ad attività varie: canoa, nuoto, pesca, visita alle grotte della baia. La cena (inclusa) è servita a bordo. Pernottamento sulla barca.
Curiosità: La Baia di Halong è un’insenatura situata nel Golfo del Tonchino, in territorio vietnamita. Fa parte della provincia di Quang Ninh e comprende circa 2000 isolette calcaree con numerose grotte carsiche. Una leggenda locale narra le vicende di una lotta fra i vietnamiti e gli invasori cinesi. Gli dèi mandarono una famiglia di dragoni per aiutarli e i draghi, per sconfiggere i nemici, iniziarono a sputare gioielli, che si trasformarono nelle isole e isolotti che punteggiano la baia. Poi li unirono per formare una muraglia contro gli invasori. Il popolo vietnamita riuscì a salvare la propria terra e a trasformarla in quello che poi sarebbe diventato il Vietnam. Il luogo in cui atterrò il dragone madre venne quindi chiamato Hạlong “dove il drago scende in mare”. La Baia è Patrimonio dell’Umanità dal 1994.
SAB 18 NOV * 5° giorno: BAIA DI HALONG/ HOI AN ~ Lezione di Tao Chi * Vsita della Città di Hoi An
Imperdibile è l’alba sulla Baia, una magia che non possiamo mancare di vedere, con la luce che illumina tutta l’insenatura e colora il cielo di splendide sfumature. E, per chi è interessato, c’è l’opportunità di praticare una lezione di Tai Chi. Dopo la Brunch (incluso) sulla Sena Cruise 4Stelle (o similare) proseguiamo con le nostre attività per il resto della mattinata, prima di tornare all’imbarcadero e prendere il mezzo privato per raggiungere l’aeroporto di Hanoi, dove ci aspetta il volo per Da Nang. Una volta atterrati, con un mezzo privato, raggiungiamo Hoi An. Il resto del tempo è libero per andare alla scoperta della città. Cena libera e Pernottamento a Hoi An presso Hoi An Historic **** (o similare).
Curiosità: Hoi An, Patrimonio Mondiale dell’Unesco dal 1999, si trova nella provincia di Quang Nam. È stato un importante centro commerciale del XVI secolo, quando si insediarono cinesi, giapponesi, indiani e olandesi. In origine la città era separata rispetto all’insediamento giapponese, ma rimaneva collegata attraverso il “Ponte Giapponese”, l’unico ponte al mondo con un tempio buddista al suo interno. Un’attrattiva particolare della città è il Festival delle Lanterne con la luna piena, che si svolge ogni mese per rendere onore agli antenati. È usanza scambiarsi fiori, candele e frutta come augurio di prosperità e buona fortuna.
DOM 19 NOV * 6° giorno: HOI AN ~ Villaggio delle Verdure di Tra Que * corso di cucina * Tempio Kien An Cung * Ponte Giapponese * Mercato Hoi An
Sveglia e colazione presso Hoi An Historic **** (o similare). Lasciamo Hoi An con la bicicletta e raggiungiamo l’antico Villaggio delle Verdure di Tra Que, la cui origine risale a 300 anni fa e ancora oggi abitato da circa 130 famiglie. È famoso per le verdure e le erbe aromatiche, in particolare menta e basilico. Avremo la possibilità di piantare le verdure con i contadini locali e di partecipare a un corso di cucina. Per il pranzo (incluso) saremo ospitati da una famiglia locale gustando i piatti tipici della zona, come i Lau Cau, tradizionali noodles di riso di Hue. Il pomeriggio è dedicato alla visita della città antica: il Tempio Kien An Cung, Ponte Giapponese, la Casa Tan Ki, la Casa Antica Phung Hung, il Mercato Hoi An e il Laboratorio di Seta. Cena libera e pernottamento a Hoi An presso presso Hoi An Historic **** (o similare).
Curiosità: I noodles vietnamiti assomigliano per forma agli spaghetti o vermicelli, ma la loro particolarità è soprattutto nella variegata modalità di preparazione con cui possono essere cucinati, sia per tecnica che per ingredienti differenti. Inoltre possono essere preparati in forma larga o sottile, grossi e carnosi, e persino di colore rosso (inserendo nell’impasto di acqua e riso anche zucchero caramellato ed estratti di frutta). Spesso sono serviti come zuppe.
LUN 20 NOV * 7° giorno: HOI AN/HUE ~ Passo delle Nuvole * Mausoleo Imperiale di Tu Duc * Villaggio dell’Incenso * Pagoda di Thien Mu * Fiume dei Profumi
Sveglia e colazione presso Hoi An Historic **** (o similare) e partenza per Hue. Sulla strada di per Hue, ci fermiamo per fotografare il suggestivo paesaggio del Passo delle Nuvole, dove i venti che impattano sulle montagne creano particolari nebbie che avvolgono la zona con bianche nuvole, da cui ha origine il nome. Pranzo libero alla Laguna di Lap An e poi il viaggio prosegue fino al Mausoleo Imperiale di Tu Duc e il Villaggio dell’Incenso, e infine la Pagoda di Thien Mu (anche chiamata Celeste Signora) che si trova su una collina vicino al Fiume dei Profumi e rappresenta il simbolo della città. Cena libera e pernottamento a Hue presso Edora Hue **** (o similare).
Curiosità: La città di Hue sorge lungo le rive del Fiume dei Profumi e fu fondata nel 1687 prendendo il nome di Phu Xuan, divenendo la capitale della parte meridionale del Vietnam nel 1744. Fu ancora capitale del Vietnam dal 1802 al 1945 sotto il regno dei 13 Imperatori della Dinastia Nguyen. Nel 1802 l’imperatore Nguyen An ne fece la capitale dell’intero Paese, battezzando Hue. Il Buddismo è praticato con molta più serietà e devozione rispetto alle altre città del Vietnam, per questo è una delle mete principali per i buddhisti.
MAR 21 NOV * 8° giorno: HUE/SAIGON ~ Cittadella Imperiale * Città Proibita Viola * Mausoleo di Minh Mang * Mausoleo dell’imperatore Khai Dinh * Pagoda Tu Hieu
Sveglia e colazione presso Edora Hue **** (o similare). La giornata inizia con la visita alla Cittadella Imperiale risalente al XIX. Circondata da un fossato e alte mura di pietra, al suo interno custodisce la Città Proibita Viola e l’antica residenza dell’Imperatore. Sul finire della mattinata visitiamo il Mausoleo di Minh Mang, la più grande tomba del Vietnam. Pranzo snack libero. Nel pomeriggio, è la volta del Mausoleo dell’imperatore Khai Dinh e della pagoda Tu Hieu letteralmente “pietà ai genitori”. Tu Hieu è famosa come “la pagoda degli eunuchi“, poiché grazie alla sua bellezza e serenità, durante l’ultima dinastia venne scelta dai rappresentanti imperiali come luogo per trascorrere gli ultimi anni della loro vita. Ci trasferiamo all’aeroporto Hue per Saigon. Cena libera e pernottamento a Saigon presso Eden Star 4Stelle (o similare).
Curiosità: Ho Chi Minh City, nome corretto di Saigon, nasce come piccolo villaggio di pescatori, originariamente era conosciuta come Prey Nokor e si trovava in una zona paludosa abitata dal popolo Khmer. Con lo stanziamento dei vietnamiti nel XVII secolo, viene chiamata Saigon, come un fiume del sud del Vietnam che nasce nel sud-est della Cambogia. La città venne anche influenzata dai francesi durante la loro occupazione coloniale del Paese, e molti dei suoi edifici più importanti riflettono questa influenza. La fine della guerra del Vietnam nel 1975, consentì ai liberatori di rinominare la città dedicandola al padre fondatore del Paese, Ho Chi Minh. Il nome Saigon indica solo l’odierno “Distretto 1” della città.
MER 22 NOV * 9° giorno: SAIGON ~ Tunnel di Cu Chi,* Pagoda dell’Imperatore di Giada * Museo della Guerra del Vietnam * la Chiesa di Notre Dame * mercato di Ben Thanh
Sveglia e colazione presso Eden Star 4Stelle (o similare). Dopo la colazione, andiamo verso nord ovest per visitare i Tunnel di Cu Chi, una vasta rete sotterranea di gallerie usate alla fine degli anni ‘60 dai Viet Cong che combatterono contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Il sistema di gallerie si snoda per una lunghezza di circa 250 chilometri fino alla Cambogia. Rientrati in città, pranzo snack libero e poi salutiamo Saigon visitando la Pagoda dell’Imperatore di Giada, il Museo della Guerra del Vietnam, la Posta Centrale, la Chiesa di Notre Dame, la via Dong Khoi e per ultimo il mercato di Ben Thanh. Cena libera e pernottamento a Saigon presso Eden Star 4Stelle (o similare).
Curiosità: La Pagoda dell’Imperatore di Giada, costruita nel 1909, è nota per sculture in legno ad altezza naturale e le moltissime tartarughe che vi abitano. La Posta Centrale, costruito nel XX secolo, è un complesso caratterizzato dal tipico stile coloniale dell’epoca. Nella sala principale si possono ammirare due murali: uno raffigurante la mappa delle “Linee Telegrafiche del Vietnam meridionale della Cambogia nel 1892” e l’altra che rappresenta “Saigon e dintorni nel 1892”. Il Mercato di Ben Thanh è una delle strutture più antiche ancora esistente ed è un importante simbolo della città
GIO 23 NOV * 10° giorno: SAIGON/CAN THO ~ Fiume Ham Luong,* fabbriche per la costruzione dei tradizionali mattoni fatti di argilla, carbone e torba * laboratori per la lavorazione della noce di cocco * laboratorio per la tessitura a mano delle stuoie di papiro * Gita in Tuk-tuk
Sveglia e colazione presso Eden Star 4Stelle (o similare). Oggi ci aspetta una caratteristica escursione lungo il Fiume Ham Luong, uno dei principali affluenti del fiume Mekong, che viene considerato “il più grande cesto di riso del paese”. Osserviamo la vita quotidiana delle popolazioni che vivono lungo il fiume, con le loro fattorie galleggianti per l’allevamento del pesce e le fabbriche per la costruzione dei tradizionali mattoni fatti di argilla, carbone e torba. Visitiamo anche uno dei tanti laboratori per la lavorazione della noce di cocco, per capire come ogni più piccola parte del frutto si trasforma in prodotto. Insieme ad una famiglia locale entriamo nel laboratorio per la tessitura a mano delle stuoie di papiro. E con il Tuk-tuk, i pittoreschi taxi a tre ruote, raggiungiamo una tipica casa per gustare i prelibati piatti della cucina del Sud. Dopo pranzo (incluso) a bordo di una “gondola”, solchiamo dolcemente i numerosi piccoli canali del fiume. Nel tardo pomeriggio raggiungiamo Can Tho. Cena libera e pernottamento a Can Tho presso Ninh Kieu Riverside Can Tho **** (o similiare).
Curiosità: Il fiume Mekong è il settimo fiume più lungo del mondo, la sua lunghezza stimata è di circa 4880 chilometri. Attraversa sei Stati: Cina, Birmania, Laos, Thailandia, Cambogia, Vietnam. Nasce nell’altopiano del Tibet e sfocia nel Mar Cinese Meridionale.
VEN 24 NOV * 11° giorno: CAN THO/CHAU DOC ~ mercato galleggiante di Cai Rang,* antica casa di Binh Thuy * frutteto e un laboratorio di produzione degli spaghetti di riso * la foresta di Tra Su
Sveglia e colazione presso Ninh Kieu Riverside Can Tho **** (o similiare). Partiamo a bordo di una barca per raggiungere Can Tho e visitare il mercato galleggiante di Cai Rang. Una caratteristica delle barche nel mercato galleggiante è il lungo palo, solitamente di bambù, molto alto, posto sulla prua delle imbarcazioni, al quale i commercianti appendono i loro prodotti per renderli visibili da lontano, dando la possibilità a tutti di non perderli di vista. In cima ai pali viene appeso il prodotto in cui il commerciante è specializzato: oggetti di artigianato, abiti e persino i piatti della cucina tradizionale vietnamita, come la tipica zuppa con spaghetti di riso “Bun” o “Hu Tieu”. Dopo il mercato galleggiante visitiamo un frutteto e un laboratorio di produzione degli spaghetti di riso. Sul finire della mattinata ci rechiamo in visita all’antica casa di Binh Thuy dove è stato girato il film “L’amante” del regista Jean-Jacques Annaud. Pranzo snack libero e trasferimento a Chau Doc. All’arrivo, prenderemo l’imbarcazione per visitare la foresta di Tra Su. Cena libera e pernottamento a Chau Doc presso Victoria Nui Sam Lodge *** (o similiare).
Curiosità: Questo tipo di mercato è tipico nella maggior parte delle province del Delta del Mekong, esiste da molto tempo e rispecchia questo modo unico, diffuso in tutta la regione, di scambiare le merci sull’acqua. Di norma, un mercato galleggiante inizia molto presto, a volte addirittura prima dell’alba e termina al sorgere del sole. Vengono venduti tutti i tipi di frutta e verdure, ma si possono trovare anche carne e pesce.
SAB 25 NOV * 12° giorno: CHAU DOC/PHNOM PENH (CAMBOGIA) ~ Palazzo Reale e la Pagoda d’Argento,* Museo Nazionale * tempio Wat Phnom – il tempio su collina
Sveglia e colazione presso Victoria Nui Sam Lodge *** (o similiare). Subito dopo ci si i presenta all’imbarcadero alle 7.00 per il motoscafo a Phnom Penh. All’arrivo, accoglienza dalla nostra guida locale e autista per visitare la capitale della Cambogia, che si trova nella confluenza tra fiume Mekong e fiume Tonle Sap. La città di Phnom Penh è come una grande villaggio fatto di costruzioni coloniali francesi. La nostra prima, visita è riservata al Palazzo Reale e la Pagoda d’Argento, poi si continua al Museo Nazionale. Pranzo snack libero. Nel pomeriggio, visita del tempio Wat Phnom – il tempio su collina. Cena libera e pernottamento presso Duom Chan **** (o similiare).
DOM 26 NOV * 13° giorno: PHNOM PENH/SIEM REAP ~ tempio Sambor Prei Kuk,* Mercato degli Insetti
Sveglia e colazione presso Duom Chan **** (o similiare). Dopo la prima colazione, trasferimento a Siem Reap Durante il percorso verranno fatte diverse tappe per visitare le regione di campagna della Cambogia nella strada lungo fiume Tonle Sap. In particolare visiteremo il tempio Sambor Prei Kuk nella provincia Kampong Thom ed al celebre Mercato degli Insetti . Arrivo a Siem Reap e check-in hotel. Cena libera e pernottamento presso il Tara Angkor **** (o similiare)
LUN 27 NOV * 14° giorno: SIEM REAP ~ complesso templare di d’Angkor,* città d’Angkor Thom tempio Baphuon – tempio Angkor Wat.
Sveglia e colazione presso Tara Angkor **** (o similare). Tutto il giorno è dedicato alla visita del complesso templare di d’Angkor. Prima visita della città d’Angkor Thom: dall’ingresso sud al tempio Bayon con il buddha sorridente, il tempio Baphuon, l’ex-Palazzo Reale, la terrazza del Re Lebroso e la terrazza d’elefante. Pranzo snack libero. Nel pomeriggio, visita del tempio Ta Prohm prima del famoso tempio Angkor Wat – la settima meraviglia del mondo. Cena libera e pernottamento a Siem Reap presso il Tara Angkor **** (o similiare).
MAR 28 NOV * 15° giorno: SIEM REAP ~ tempio Banteay Srei,* lago Tonle Sap * tempio Wat Bo
Sveglia e colazione presso Tara Angkor **** (o similare). Oggi continuiamo la scoperta dell’affascinante Angkor con il tempio Banteay Srei conosciuto come “la Cittadella di femmine”, dove si possono trovare bellissimi esempi d’arte di Khmer. Pranzo snack libero. Nel pomeriggio, una piacevole escursione al lago Tonle Sap – il lago naturale più grande in Indocina. Prima di ritorno all’hotel, visita del tempio Wat Bo, quello tra le pagode più antiche in Siem Reap con gli affreschi ben-riservati dal 19esimo secolo. Cena libera e pernottamento a Siem Reap presso il Tara Angkor **** (o similare).
MER 29-30 NOV * 16° giorno: SIEM REAP/ROMA
Sveglia e colazione presso Tara Angkor **** (o similare) e tempo libero per ultimi approfondimenti fino al trasferimento all’aeroporto di Siem Reap per il volo THAI AIRLINES di partenza per Bangkok alle 13:25. Arrivo a Bangkok alle 14:45 e ripartenza con volo QUATAR AIRWAYS alle ore 19:30. Infine arrivo a Roma Fiumicino alle ore 06:45 (del 30-11-2023). Il volo di rientro verso l’Italia farà scalo a Doha.
DOCUMENTI NECESSARI
Passaporto in regolare corso di validità e con almeno 6 mesi di vita residua e Visto di ingresso. Verificare per eventuali limitazioni generali e personali consultare il sito del Ministero degli Esteri – www.viaggiaresicuri.it
PREZZI PER PERSONA per partecipare al programma VIETNAM E CAMBOGIA, VIAGGIO IN ESTREMO ORIENTE a partire da :
- Camera Doppia € 2.930,00
- Supplemento Camera Singola € 392,00
- Assicurazione Annullamento € 230,00
- Assicurazione Medica Obbligatoria € 86,00
LA QUOTA COMPRENDE
Volo aereo in andata e ritorno da Roma Fiumicino. Andata à Roma – Doha – Hanoi e Ritorno à Siem Reap – Bangkok – Doha – Roma Fiumicino – Bagaglio a mano piccolo misure 40X30X20 – Bagaglio a mano grande 55X40X20 (8kg) – Bagaglio in Stiva di kg 20 – Tasse Aeroportuali — 14 Pernottamenti in camera e colazione nelle strutture 4Stelle indicate come da programma , salvo il 3 Stelle di Chau Doc che è comunque un albergo ottimo – Pranzi e Cene dove indicati INCLUSI – Crociera Baia Halong Imbarcazione 4 Stelle * Guida parlante Italiano * Trasferimenti con mezzi privati – Biglietti di ingresso per attività e musei – Batelli privati – Bottiglie d’acqua durante il tour – Motoscafo da Chau Doc a Phnom Penh * Voli interni in Vietnam – Accompagnatore dall’Italia
LA QUOTA NON COMPRENDE
Le tasse locali di soggiorno – Contributo all’Accompagnatore – Pranzi e Cene dove non menzionati INCLUSI – Visto per la Cambogia da pagare in loco (circa USD 37) – Eventuali extra di ogni genere – Tutto quanto non specificato nella voce “quota comprende”.
Si ricorda che il programma può variare per motivazione di forza maggiore o per cause non afferenti DGTRAVEL.
PROGRAMMA AD USO INTERNO DGTRAVEL – E’ vietata la pubblicazione del PROGRAMMA su siti e social NON afferenti in maniera diretta DGTRAVEL. Su siti e sociali NON afferenti direttamente DGTRALVE potrà essere pubblicata la sola Locandina su autorizzazione di DGTRAVEL.
Prodotti correlati
-
NORMANDIA E BRETAGNA, DAI VICHINGHI AL CELEBRE SBARCO 07-14 GIU 2022
A partire da 770,00€ -
BORDEAUX La Regina del vino dal 10-13 SET 2022
A partire da 399,00€ -
CRACOVIA MERCATINI DI NATALE 08-11 Dic 2022
A partire da 299,00€
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.