LEONTINOI Il 25 Aprile alla Tenuta
A partire da 29,00€
Lentini e Carlentini, sfuggono all’immaginario collettivo del turista medio poiché spesso considerate due distinte città, totalmente legate alla produzione agrumaria, che le ha fatte grandi nella seconda metà del XX sec. Ma entrambe invece conservano uno scrigno di grande valore, che non si ferma alla sola storia della Sicilia, ma addirittura coinvolge quella di tutto il mondo.
Infatti proprio in entrambi territori sorge il Parco Archeologico di Leontinoi, che al suo interno conserva ancora intatto l’agglomerato rupestre dell’antica polis greca, il Castello medioevale di epoca federiciana e il percorso delle Chiese Rupestri, tra cui la più celebre è quella detta del Crocifisso. E proprio in questi luoghi ha vissuto Gorgia, il grande sofista a cui lo stesso Aristotele si ispirò, il Notaro Jacopo inventore del sonetto che tanto appassionò Dante Aligheri ed anche il grande Riccardo da Lentini, l’architetto preferito da Federico II di Svevia. Ma non solo, ancora si ricordano qui importanti fatti storici, come l’assassinio di Geronimo di Siracusa che segnò la fine dell’era greca di Sicilia e l’avvento dei Romani, ed anche la morte dell’ultima regina di Sicilia l’aragonese Maria, falcidiata dalla peste.
Insomma un territorio ricco ed inesplorato, che oltre a vestigia e gesta storiche aggiunge grandi capacita eno-gastronomiche dei prodotti del suo territorio, basti pensare al celebre “Pane di Lentini” ed ai succulenti “Kudduruni”.
LEONTINOI
Il 25 Aprile alla Tenuta
GIOVEDI 25 APRILE 2024
Lentini e Carlentini, sfuggono all’immaginario collettivo del turista medio poiché spesso considerate due distinte città, totalmente legate alla produzione agrumaria, che le ha fatte grandi nella seconda metà del XX sec. Ma entrambe invece conservano uno scrigno di grande valore, che non si ferma alla sola storia della Sicilia, ma addirittura coinvolge quella di tutto il mondo.
Infatti proprio in entrambi territori sorge il Parco Archeologico di Leontinoi, che al suo interno conserva ancora intatto l’agglomerato rupestre dell’antica polis greca, il Castello medioevale di epoca federiciana e il percorso delle Chiese Rupestri, tra cui la più celebre è quella detta del Crocifisso. E proprio in questi luoghi ha vissuto Gorgia, il grande sofista a cui lo stesso Aristotele si ispirò, il Notaro Jacopo inventore del sonetto che tanto appassionò Dante Aligheri ed anche il grande Riccardo da Lentini, l’architetto preferito da Federico II di Svevia. Ma non solo, ancora si ricordano qui importanti fatti storici, come l’assassinio di Geronimo di Siracusa che segnò la fine dell’era greca di Sicilia e l’avvento dei Romani, ed anche la morte dell’ultima regina di Sicilia l’aragonese Maria, falcidiata dalla peste.
Insomma un territorio ricco ed inesplorato, che oltre a vestigia e gesta storiche aggiunge grandi capacita eno-gastronomiche dei prodotti del suo territorio, basti pensare al celebre “Pane di Lentini” ed ai succulenti “Kudduruni”.
Una giornata diversa alla scoperta di luoghi ancora misteriosi della nostra Sicilia, che mai finisce di stupire i nostri occhi ed arricchire la nostra anima con le sue bellezze.
10:00 – 12:00 : Catania à Lentini ~ CATTEDRALE E CATACOMBE – CHIESA RUPESTRE DEL CROCIFISSO.
Raduno dei partecipanti presso Piazza Vittorio Veneto – LENTINI alle ore 10:00. Di origine greca, e prima ancora sicula, Leontinoi (l’antica Lentini) fu tra le prime polis ad essere fondate in Sicilia, dall’evarco Tukles sul Colle San Mauro. Appena arrivati visiteremo la Cattedrale di Lentini dedicata ai patroni della città, Alfio, Filadelfo e Cirino. All’interno le affascinanti catacombe ad arcosolio di periodo paleocristiano, dove si narra siano stati sepolti i tre santi, e le cripte sotterranee con sedili colatoi. Subito dopo ci dirigiamo verso il Colle San Mauro per la visita della Polis Rupestre.
12:00 – 16:00 : Lentini à Catania ~ COLLE SAN MAURO – MURA GRECHE – GROTTE RUPESTRI
Arrivati sul Colle San Mauro inizia la ns passeggiata di archeo trekking all’interno della Tenuta L’Ultimo Re – LEONTINOI per scoprire l’antica Leontinoi greca, la Polis Rupestre. Prima di iniziare pero un brindisi di benvenuto con la magnifica spremuta d’arancia BIO della Tenuta. Poi via verso il Colle San Mauro dove venne fondata la città e sorgono l’Acropolis e la Neapolis. Effettueremo una bella passeggiata tra le rovine della città per scoprire le antiche vestigia della Polis tra Mura Greche e Grotte Rupestri. Inclusi il nuovo Tempio Greco del VI sec recentemente scoperto dall’Università di Roma – Tor Vergata e tutti i recenti scavi che hanno portato alla luce altre importanti novità archeologiche. Subito dopo pausa per la ns Merenda di Campagna, il ricco pranzo che sarà servito sulla spettacolare terrazza della Tenuta L’Ultimo Re – LEONTINOI, che si trova proprio sulla sommità del colle, e dalla quale si potrà godere di una vista mozzafiato. Ed infine piccolo Mercatino Bio per chi vorrà acquistare qualche prodotto a km Zero del territorio. Infine nel tardo pomeriggio prima della ripartenza si potrà effettuare una sosta nella celebre pasticceria “Navarria” per l’assaggio di uno dei suoi magnifici dolci. Fine dei servizi.
PREZZI PER PERSONA per partecipare al programma Leontinoi, La Polis Rupestre :
- Quota Adulto € 29,00
- Quota Bambino/na (<15n) € 15,00
- Quota Bambino/na (<5n) GRATIS
LA QUOTA COMPRENDE Tour guidato Leontinoi, La Polis Rupestre come indicato nel programma – Ingressi nei monumenti e visita guidata salvo quanto indicato ne La Quota Non Comprende – Aperitivo di Benvenuto – Pranzo con acqua minerale liscia e gassata Il tour accompagnato come da programma.
LA QUOTA NON COMPRENDE Bibite Analcoliche € 2,00 – Vino della Casa ½ Litro €5,00 – Vino Imbottigliato 0,75lt € 13,00 – Tutto quanto non specificato nella voce “quota comprende”
MENU IL 25 APRILE ALLA TENUTA
ANTIPASTI
Salame Nostrano
Formaggio Nostrano
Olive della Tenuta
Pani Kunzatu
Kuddurini di Lentini
PRIMO
Gnocchi fatti in casa al Ragu’
SECONDO
Salsiccia alla Brace
CONTORNO
Patate al Forno con Rosmarino
DOLCE
Dolce della Casa
FRUTTA
Arance e Mandarini della Tenuta
CAFFE’
con la Moka della Tenuta
(no Nespresso )
BEVANDE INCLUSE
acqua minerale naturale e frizzante
MENU IL 25 APRILE ALLA TENUTA BAMBINI
ANTIPASTI
Pizzettine e Gnocchetti con Wurstel
PRIMO
Pasta al Pomodoro
SECONDO
Cotoletta di Pollo o di Manzo
indicare preferenza alla prenotazione
CONTORNO
Crocchette di Patate
DOLCE
Dolce della Casa
FRUTTA
Arance e Madarini della Tenuta
BEVANDE INCLUSE
acqua minerale naturale e frizzante
Prodotti correlati
-
LEONTINOI Il Ritorno del Kouros DOMENICA 05 MAGGIO 2024
A partire da 29,00€
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.