ITALIAN GOURMET In Calabria sulla Via Bizantina del Gusto dal 25-27 NOV 2022 (3gg – 2nts)
A partire da 299,00€
La Calabria è certamente una terra misteriosa, ma è soprattutto una terra meravigliosa. Questa terra oltre al suo incantevole ed incontaminato mare, conserva al proprio interno dei segreti unici, spesso sconosciuti ed avvolti nel mistero. Questo nuovo ITALIAN GOURMET vi porterà alla scoperta di luoghi spettacolari e suggestivi come Rossano Calabro, dove è conservato il Codice Purpuereo, e Longobucco il piccolo borgo alle porte della Sila dove si possono ancora visitare le miniere d’argento dell’antica Themeses, la citta mineraria che forni per secoli il prezioso metallo alle polis di Sibari e Crotone. Ma c’è ancora di più, scopriremo il cuore bizantino della Calabria, con la visita del Patire e delle altre stupende vestigia di quell’epoca. E ci inoltreremo sempre più sino a San Demetrio Corone alla scoperta delle Comunità Arbëreshë. Come sempre non mancheranno il relax, con il mare proprio di fronte il nostro albergo per un bel bagno e la scoperta dei valori eno-gastronomici del posto, come la visita della Fabbrica di Liquirizia Amarelli. Che aspettate? Come sempre i posti sono limitati e bisogna affrettarsi a prenotare. Chiamate subito allo 095-7110025 o scrivere su Facebook DGTRAVEL o a info@dgtravel.net.
La Calabria è certamente una terra misteriosa, ma è soprattutto una terra meravigliosa. Questa terra oltre al suo incantevole ed incontaminato mare, conserva al proprio interno dei segreti unici, spesso sconosciuti ed avvolti nel mistero. Questo nuovo ITALIAN GOURMET vi porterà alla scoperta di luoghi spettacolari e suggestivi come Rossano Calabro, dove è conservato il Codice Purpuereo, e Longobucco il piccolo borgo alle porte della Sila dove si possono ancora visitare le miniere d’argento dell’antica Themeses, la citta mineraria che forni per secoli il prezioso metallo alle polis di Sibari e Crotone. Ma c’è ancora di più, scopriremo il cuore bizantino della Calabria, con la visita del Patire e delle altre stupende vestigia di quell’epoca. E ci inoltreremo sempre più sino a San Demetrio Corone alla scoperta delle Comunità Arbëreshë. Come sempre non mancheranno il relax, con il mare proprio di fronte il nostro albergo per un bel bagno e la scoperta dei valori eno-gastronomici del posto, come la visita della Fabbrica di Liquirizia Amarelli. Che aspettate? Come sempre i posti sono limitati e bisogna affrettarsi a prenotare. Chiamate subito allo 095-7110025 o scrivere su Facebook DGTRAVEL o a info@dgtravel.net.
VENERDI 25 NOV * 1° giorno: Catania à Corigliano Calabro ~ CORIGLIANO CALABRO – SANTA MARIA DEL PATIRE – CASTELLO DUCALE – CALOPEZZATI
Raduno dei partecipanti presso Aeroporto Fontanarossa – Catania alle ore 09:00 e partenza per Corigliano Calabro. Pranzo snack durante il tragitto ed arrivo presso Tenuta Ciminata Greco o similare per le ore 14:00 circa. Sistemazione nelle camere secondo prenotazione e subito dopo partenza per la visita di Corigliano Calabro, dell’Abbazia Bizantina di Santa Maria del Patire e del meraviglioso Castello Ducale iniziato da Roberto il Guiscardo nell’XI secolo e completato in età angioina. A fine serata ci si dirige verso il borgo di Calopezzati per una cena da re al Ristorante “La Tavernetta”. Rientro e pernottamento.
SABATO 26 NOV * 2° giorno: ~ Longobucco à Sila ~ LONGOBUCCO, PORTA DELLA SILA – MUSEO DEI TESSUTI – FABBRO ARTISTA – APERITIVO U SCIARNICHEDDU – CHIESA MADRE E TESOSO – MINIERE D’ARGENTO
Sveglia e prima colazione presso la struttura. Alle ore 09:30 partenza per il piccolo borgo di Longobucco, la porta della Sila. Qui visita guidata la Museo dei Tessuti, uno degli antichi mestieri di questo luogo, dove potremmo assistere dal vivo alla tessitura con gli antichi telai. Possibilità di poter acquistare queste preziose stoffe che vengono confezionate anche per i grandi marchi della moda. Appena fuori del Museo dei Tessuti, il Fabbro Artista ci mostrerà cosa è in grado di realizzare con del semplice ferro battuto. Il tempo per un aperitivo tradizionale calabrese con U’ Sciarnicheddu in cantina e poi visita della Chiesa Madre e del celebre tesoro d’argento. Ma è già ora di pranzo e l’oste a Piazzetta Mercato ci aspetta per l’ultima benedizione eno-gastronomica calabrese e un finale con Acqua Santa di Macroce. Subito dopo passeggiata per smaltire e visita delle celebri Miniere d’Argento di Themeses. Alle 17:00 rientro verso la Sicilia, ed orario previsto di arrivo ore 21:30. Fine dei servizi.
DOMENICA 27 * 3° giorno: ~ ROSSANO CALABRO – MADONNA ACHIROPITA – SAN MARCO – FABBRICA LIQUIRIZIA AMARELLI .
Sveglia e prima colazione presso la struttura. Alle 09:00 partenza per Rossano Calabro e visita guidata della Cattedrale della Madonna Achiropita. Pranzo snack in paese a base di prodotti locali. Nel pomeriggio andiamo alla scoperta del celebre Codice Purpureo, uno dei 4 vangeli più antichi esistenti al mondo, e della Chiesa Bizantina di San Marco, ancora perfettamente conservata. Subito dopo visita della Fabbrica di Liquirizia Amarelli, con degustazione e possibilità di caffe ed aperitivo. Alle 17:00 rientro verso la Sicilia, ed orario previsto di arrivo ore 21:30. Fine dei servizi
PREZZI PER PERSONA per partecipare al programma In Calabria Sulla Via Bizantina del Gusto :
- Camera Doppia € 299,00
- Camera Tripla / Quadrupla su richiesta
- Camera Singola su richiesta
Assicurazione Medica Obbligatoria € 14,00
Assicurazione Annullamento € 23,00
LA QUOTA COMPRENDE– 2 pernottamenti presso Tenuta Ciminata Greco o similare in formula camera e colazione. Il tour accompagnato come da programma.
LA QUOTA NON COMPRENDE Gli ingressi ai monumenti o altre strutture ** Pasti ** Tasse Comunali di Soggiorno ** Tutto quanto non specificato nella voce “quota comprende”.
Prodotti correlati
-
CRACOVIA, SAN VALENTINO
A partire da 265,00€ -
FUGA D’AUTUNNO A PARIGI DAL 29 SET AL 2 OTT 2022
A partire da 299,00€ -
BORDEAUX LOW COST 11-14 GIU 2022
A partire da 257,00€
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.